da Chiara Pibiri | Set 27, 2024 | Intervista
Insegnante, collaboratrice del Ministero dell’Istruzione e divulgatrice, Lorella Carimali racconta come sia ancora necessario abbandonare la contrapposizione tra materie scientifiche e umanistiche e gli stereotipi che limitano l’avvicinamento ad alcune materie.
da Chiara Pibiri | Set 19, 2024 | Tornare in classe
Lo scrittore torinese rievoca insegnanti “decisive”: quella che gli ha aperto gli occhi sul mondo, quella che per prima ha messo alla prova le sue capacità di scrittura, e quella che lo ha spinto a studiare fisica.
da Chiara Pibiri | Set 17, 2024 | Maestri di scuole
Un ritratto di Maria Montessori, ancora oggi la più famosa pedagogista italiana.
da Chiara Pibiri | Set 13, 2024 | Approfondimento
L’esperto di futures studies Roberto Paura analizza il problema della “futuransia”, la paura del futuro nelle giovani generazioni. E illustra possibili soluzioni.
da Chiara Pibiri | Lug 31, 2024 | Intervista
Le nuove tecnologie e i videogiochi sono agli antipodi dell’education? Per Fabio Viola possono diventare strumenti per veicolare l’apprendimento, e auspica che la scuola possa presto affrontare quest’importante innovazione nella didattica.