
Zero-sei anni. Gli spazi dell’apprendimento secondo il pediatra Giorgio Tamburlini
Il pediatra ed esperto di salute dell’infanzia Giorgio Tamburlini sottolinea l’importanza dell’educazione nella fascia 0-6 anni, in Italia la meno considerata.
Il pediatra ed esperto di salute dell’infanzia Giorgio Tamburlini sottolinea l’importanza dell’educazione nella fascia 0-6 anni, in Italia la meno considerata.
Il fisico climatologo Antonello Pasini spiega come sia importante educare alla complessità sin dall’infanzia, perché non si può comprendere il cambiamento climatico senza la nozione che è determinato da una moltitudine di fattori.
Le sorelle Agazzi, che hanno capito l’importanza dell’educazione sin dalla primissima infanzia, e a cui si deve la nascita del concetto di scuola materna.
Un ritratto di Célestin Freinet, esponente di spicco della pedagogia popolare.
Anna Cristina D’Addio, economista all’UNESCO, ribadisce l’urgenza di educare al cambiamento climatico, per imparare a camminare su un nuovo percorso più sostenibile.