
Educazione ambientale: punto a capo
Per costruire una nuova educazione ambientale, secondo la climatologa e oceanografa Claudia Pasquero la scuola potrebbe fare leva su emozioni e conoscenza.
Per costruire una nuova educazione ambientale, secondo la climatologa e oceanografa Claudia Pasquero la scuola potrebbe fare leva su emozioni e conoscenza.
Cogliere sempre la possibilità di imparare, anche quando si è alle prese con qualcosa che non ci entusiasma: Chiara Valerio ricorda i suoi anni scolastici tra passioni, impegno e lezioni apprese che vanno ben al di là delle materie.
Don Lorenzo Milani, il prete scomodo e disobbediente che ha messo la scuola al centro della sua opera.
Un’iniziativa per migliorare l’offerta educativa e promuovere l’aumento dei posti disponibili.
Il nostro simposio “Autonomia e alleanze per ridurre i divari nell’istruzione”.