Educazione a confronto nei paesi OCSE
A che età inizia e si abbandona il percorso scolastico, quanto investe lo Stato in istruzione, quanto guadagnano gli insegnanti: la situazione dell’Italia rispetto alle medie OCSE e UE.
A che età inizia e si abbandona il percorso scolastico, quanto investe lo Stato in istruzione, quanto guadagnano gli insegnanti: la situazione dell’Italia rispetto alle medie OCSE e UE.
Il fisico Carlo Rovelli rievoca i suoi giorni da alunno a Verona e di come col tempo ha imparato a fidarsi di chi ne sa più di lui.
La scrittrice Dacia Maraini ricorda l’infanzia in Giappone, la scuola in Sicilia e compagni e professori speciali, tra cui quello che le ha insegnato ad amare la matematica.
Il filosofo Umberto Galimberti ricorda compagni, letture, il suo particolare e autonomo percorso di studio, con una riflessione rivolta alla scuola d’oggi.
Uno studio dell’OCSE individua sei strategie di innovazione pedagogica utilizzate dagli insegnanti. Alejandro Paniagua, uno dei suoi autori, ne spiega logica e scopi.