Può raccontarci un ricordo, un evento, un insegnante che ha segnato la sua formazione?
Ricorda uno o più compagni di scuola che sono stati o sono ancora importanti nella sua vita?
Come è entrata la chimica nella sua vita, e quando ha deciso che quello sarebbe stato il suo percorso di studi?
Quando ha capito che avrebbe voluto fare lo scrittore?
Come vede la scuola di oggi?
In Capra e calcoli si poneva alcune domande che in qualche modo anticipavano quelle che oggi ci si pone sull’intelligenza artificiale. Che ruolo può giocare nel campo della formazione e dell’istruzione?
C’è qualcosa della scuola di oggi che avrebbe voluto avere ai suoi tempi?
Se ne avesse la possibilità, ci sarebbe una materia che vorrebbe introdurre nella scuola di oggi?
Marco Malvaldi
Marco Malvaldi è dottore di ricerca in Chimica e, dopo un periodo come assegnista di ricerca, si è dedicato alla scrittura. Ha raggiunto la fama con la serie dei romanzi del Bar Lume (2007-in corso), tutti editi da Sellerio – per cui ha pubblicato anche altri numerosi gialli. È anche autore di saggi di scienza e varia per diverse case editrici tra cui Il Mulino, Laterza, Rizzoli, Cortina e Giunti; e coautore insieme a Samantha Bruzzone di diversi libri per ragazzi editi da Mondadori.